Protocollo
L'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione. L'iscrizione della corrispondenza in entrata nel registro di protocollo, che attesta ad ogni effetto l'avvenuta ricezione da parte del Comune dell'atto depositato.
Competenze
L’ufficio si occupa:
- della registrazione, su apposito registro informatico, di tutti i documenti prodotti e ricevuti dall’ente;
- di fornire informazioni sulle registrazioni di protocollo, e sul ricevimento o smistamento ad altri uffici dei documenti ricevuti;
- di gestire la corrispondenza inviata dal comune; di custodire gli atti amministrativi nell’archivio di deposito (in seguito gli stessi vengono trasferiti all’archivio storico);
- di conservare a norma i documenti digitali;
- di gestire la ricerca, la consegna e l’eventuale riproduzione e ricollocazione di tutti i documenti richiesti in visione.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Cristina Marconcini
Responsabile dell’Area Demografici – Posta e Protocollo
Persone
Cristina Marconcini
Responsabile dell’Area Demografici – Posta e Protocollo
Maria Veronica Lovato O Lupati
Personale dell’ufficio Protocollo Lovato O Lupati Maria Veronica
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì: Dalle 10.00 alle 13.00
Martedì: Dalle 08.30 alle 12.00
Mercoledì: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00
Giovedì: 08.30 alle 12.00
Venerdì: dalle 10.00 alle 13.00
Pagina aggiornata il 24/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento comunale per la concessione di benefici economici ad enti ed associazioni
- Regolamento della tariffa rifiuti corrispettiva, per la gestione dei rifiuti
- Regolamento per il funzionamento e l'utilizzo degli account istituzionali del comune di Salizzole sui social network
- Regolamento per l'utilizzo delle sale civiche
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l'alienazione degli immobili comunali
- Regolamento per le selezioni pubbliche del personale
- Regolamento per la concessione del patrocinio e l'uso dello stemma comunale
- Regolamento edilizio comunale
- Regolamento per l'utilizzo di graduatorie concorsuali di altri enti
- Regolamento per la disciplina della videosorveglianza
-
Notizie
- Avvio del progetto regionale "Digitale Facile"
- CONSIGLIO COMUNALE IN DATA MERCOLEDI' 5 MARZO 2025
- RICONOSCIMENTO CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS - CONTRIBUTO AMMINISTRATIVO
- 10 Febbraio - Giornata del "Ricordo"
-
Vedi altri 6
- 1° FEBBRAIO 2025 - giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
- OBIETTIVITI DI INCLUSIONE SOCIALE E ACCESSO PERSONE CON DISABILITA' AI SERVIZI PUBBLICI - PIAO 2024/2026. AGGIORNAMENTO 2025
- AGGIORNAMENTO 2025 PIANO ANTICCORRUZIONE E TRASPARENZA 2024/2026
- AVVISO MANUFATTI INCONGRUI
- AVVISO VARIANTI VERDI
- Biblioteca comunale Gino Beltramini chiusa per festività natalizie