Competenze
Ufficio Anagrafe
Competenze:
Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, rilascio di carte d'identità e certificati, autenticazioni, passaggi di proprietà di beni mobili registrati
Stato Civile
Competenze:
Atti di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, riconoscimenti e adozioni, trascrizioni atti e sentenze (rettifiche e correzioni atti di stato civile), celebrazione matrimoni, unioni civili e certificazioni
Elettorale
Competenze:
Tenuta delle liste elettorali riguardanti i cittadini italiani, con relativi adempimenti e aggiornamento annuale dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio, e biennale dell'albo dei giudici popolari.
Leva
Competenze:
Formazione della lista di leva e conseguente pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune dell'elenco delle iscrizioni dei giovani maschi diciassettenni.
Statistica
Competenze:
Il Servizio Statistica ha un duplice ruolo: In ambito comunale agisce a supporto della programmazione delle politiche di intervento dell'Amministrazione in particolare attraverso le elaborazioni dei dati statistici, mentre nella sfera istituzionale l'ufficio appartiene al Sistema Statistico Nazionale (ISTAT), cui fa capo sotto l'aspetto operativo.
Polizia Mortuaria
Competenze:
Opera attraverso i servizi cimiteriali autorizzazioni per seppellimenti, cremazioni e trasporto salme.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Cristina Marconcini
Responsabile dell’Area Demografici – Posta e Protocollo
Persone
Cristina Marconcini
Responsabile dell’Area Demografici – Posta e Protocollo
Maria Veronica Lovato O Lupati
Personale dell’ufficio Protocollo Lovato O Lupati Maria Veronica
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Lunedì: Dalle 10.00 alle 13.00
Martedì: Dalle 08.30 alle 12.00
Mercoledì: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00
Giovedì: 08.30 alle 12.00
Venerdì: dalle 10.00 alle 13.00
Pagina aggiornata il 24/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento comunale per la concessione di benefici economici ad enti ed associazioni
- Valori Venali Aree Fabbricabili anno 2024
- Regolamento della tariffa rifiuti corrispettiva, per la gestione dei rifiuti
- Regolamento per il funzionamento e l'utilizzo degli account istituzionali del comune di Salizzole sui social network
-
Vedi altri 6
- Regolamento per l'utilizzo delle sale civiche
- Regolamento per l'alienazione degli immobili comunali
- Regolamento per le selezioni pubbliche del personale
- Regolamento per la concessione del patrocinio e l'uso dello stemma comunale
- Regolamento edilizio comunale
- Regolamento per l'utilizzo di graduatorie concorsuali di altri enti
-
Notizie
- Referendum 8/9 Giugno 2025 - Apertura straordinaria dell'ufficio elettorale
- CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE
- Voto domiciliare per elettori impossibilitati all'allontanamento dall'abitazione
- Referendum 8 e 9 Giugno 2025 -Voto degli Italiani temporaneamente all'estero - esercizio del voto per corrispondenza
-
Vedi altri 6
- Referendum 8 e 9 Giugno 2025 -Voto degli Italiani residenti all'estero (AIRE) e degli Italiani temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche
- Referendum 8 e 9 Giugno 2025 - Voto cittadini fuori sede
- Avvio del progetto regionale "Digitale Facile"
- 10 Febbraio - Giornata del "Ricordo"
- 1° FEBBRAIO 2025 - giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
- OBIETTIVITI DI INCLUSIONE SOCIALE E ACCESSO PERSONE CON DISABILITA' AI SERVIZI PUBBLICI - PIAO 2024/2026. AGGIORNAMENTO 2025