Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Amministrazione

area

Scuola – Cultura – Biblioteca

Gestione delle attività inerenti la pubblica istruzione - la cultura e la biblioteca

ufficio

Biblioteca

Operazioni di prestito e restituzione di libri e contenuti audiovisivi.

ufficio

Cultura

L'ufficio si occupa della valorizzazione del patrimonio culturale; della gestione e servizi archivio storico comunale; della gestione delle strutture espositive e spazi culturali di proprietà comunale e delle attività connesse all’obiettivo primario di crescita culturale, turistica ed economica del Comune; dell’organizzazione di eventi culturali, mostre, spettacoli, di iniziative di promozione turistica e culturale della città.

Documenti

Atto normativo

Regolamento per la concessione del patrocinio e l’uso dello stemma comunale

Approvato con deliberazione di C.C. n. 16 in data 10/06/2020

Atto normativo

Regolamento per la concessione di sovvenzioni e contributi ad associazioni, istituzioni, enti pubblici e privati e per la concessione del patrocinio comunale

Concessione di sovvenzioni e contributi ad associazioni, istituzioni, enti pubblici e privati e per la concessione del patrocinio comunale

Modulistica

Modello domanda concessione patrocinio e uso dello stemma comunale

Modulo compilabile in allegato

Luoghi

Chiesa

Chiesa San Martino Vescovo di Salizzole

Chiesa parrocchiale San Martino Vescovo di Salizzole

Chiesa

Chiesa di Engazzà

Chiesa di Santa Maria Assunta Engazzà di Salizzole

Territorio e Tradizione

Sindaci dall’Unità d’Italia

I Sindaci di Salizzole

Frazione di Valmorsel

La frazione di Valmorsel è collocata sul confine a Sud-Est con il territorio di Concamarise, e non dispone di particolari ricchezze architettoniche, da ricordare la bella chiesetta dedicata alla Madonna Assunta e a S. Rocco.

Frazione di Engazzà

La frazione di Engazzà si trovava anticamente all'interno del grande bosco denominato già in età Longobardo-Franca "Gazi et Hengazate Nogarie" da cui la località trae sicuramente il nome.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri