CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA – Registrazione dichiarazione volontà donazione organi

Dettagli della notizia

"UNA SCELTA IN COMUNE" - Anche presso il Comune di Salizzole è possibile esprimere, al momento del rilascio della Carta d'Identità Elettronica, la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti

Data:

26 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

UNA SCELTA IN COMUNE - "Decidere di donare è una decisione che può seriamente cambiare la Vita di chi non ha ormai più speranza di Vita"

Il Comune di Salizzole ha aderito al servizio “CIE on LINE – donazione organi” offrendo così al cittadino, in occasione del rilascio o rinnovo della Carta d’Identità Elettronica, l’opportunità di esprimersi in vita in merito alla donazione di organi e tessuti.

Tutti i cittadini maggiorenni che si recano presso l’ufficio anagrafe per il rilascio o rinnovo della carta d’identità elettronica possono manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti.

Si sottolinea che la manifestazione del consenso o diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino, ma l’Ufficiale d’Anagrafe dovrà porre la domanda per completare la procedura di rilascio della Carta d’Identità Elettronica.

Sarà possibile modificare, in qualsiasi momento, la scelta indicata rendendo apposita dichiarazione presso la propria AULSS.

Al momento della richiesta o del rinnovo della Carta d’Identità Elettronica, l'operatore dell'anagrafe chiederà al cittadino se desidera dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti e avrà tre possibilità di scelta: consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti o la possibilità, se non ha già maturato un'opinione in merito, di indicare “non mi esprimo”

Nel caso in cui il cittadino decida di esprimere la propria volontà - sia essa positiva o negativa - questa informazione confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti, del Ministero della Salute, che raccoglie tutte le espressioni di volontà sulla donazione di organi e tessuti espresse dai cittadini residenti in Italia, incluse quelle registrate presso le AULSS e attraverso le dichiarazioni all’AIDO.
La scelta non viene indicata sul documento d’identità.

Questa opportunità di registrazione della volontà, prevista dalla legislazione nazionale di riferimento, si affianca alle altre modalità di scelta tuttora vigenti (AULSS, AIDO, ATTO OLOGRAFO, TESSERINI prestampati delle Associazioni o del Ministero della Salute) ed è sostenuta dal progetto "Una scelta in Comune" promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con ANCI, Federsanità/ANCI, Centro Nazionale Trapianti e AIDO.

Il progetto "Una scelta in comune" è già attivo in molti Comuni del Veneto e d’Italia.

Per approfondimenti sulle relative tematiche, si mettono a disposizione dei cittadini il materiale informativo ed i collegamenti a:

CNT (Centro Nazionale Trapianti)

CRT (Centro Regionale Trapianti)

AIDO Veneto

 

Video tutorial

Una scelta in Comune

Come si dichiara la propria volontà sulla donazione

 

Ulteriori informazioni relative al RILASCIO DELLA CARTA D'IDENTITA' sono consultabili alla pagina https://www.comune.salizzole.vr.it/servizio/rilascio-carta-di-identita-elettronica

 

Ultimo aggiornamento: 24/10/2024, 09:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri