Frazione di Engazzà

La frazione di Engazzà si trovava anticamente all'interno del grande bosco denominato già in età Longobardo-Franca "Gazi et Hengazate Nogarie" da cui la località trae sicuramente il nome.

Descrizione

Del periodo medievale, a parte il nome, non rimangono testimonianze significative.
La Chiesa Parrocchiale, dalla facciata gotica moderna con portale in marmo rosso del XIV sec., custodisce importanti opere di pittori veronesi, tra le quali spicca una stupenda tela di Pasquale Ottino, rappresentante i misteri del rosario (1613), oltre a opere di Domenico Brusasorzi e Pietro Ricchi.
Poco lontano dalla Chiesa Parrocchiale si trova l’antica dimora dei Conti Brà poi passata ai Verità-Poeta, oggi di proprietà Cipolla, di pregio la scala di accesso in cotto alla cui estremità figurano due teste leonine.


Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta
in Via Engazza

Ultimo aggiornamento: 11/07/2024, 14:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri